+33 483 262 230
Consegna gratuita
al punto di ritrovo
da € 60          
           
0
Casa da tè Shi-an

Shi-an’, una casa del tè effimera fatta di carta washi

Per ottenere questo risultato, il designer Akinori Inuzuka ha inventato una tecnica di origami (l’arte giapponese di piegare la carta) che garantisce la stabilità della struttura e permette di assemblare la casa del tè in modo modulare. Utilizzando fogli di carta washi di 50 cm x 100 cm, la tecnica dell’origami prevede di piegare il […]

Amaryllis, Shubun

Shūbun, quando il giorno è uguale alla notte (equinozio d’autunno)

Quindici anni fa ho spiegato il calendario solare, che è ancora molto vivo in Giappone e strettamente legato ai cambiamenti della natura durante l’anno. Oggi entriamo in una delle 24 stagioni, che corrisponde all’inizio dell’autunno e si chiama Shūbun. Quest’anno il giorno cade il 23 settembre. È un giorno festivo in Giappone, corrispondente alla festa […]

Stampa giapponese di gru

Cosa rappresentano le gru in Giappone?

La gru è intimamente legata alla cultura giapponese.Si trova comunemente sui magnifici tessuti dei kimono, sulla carta washi dei cestini da tè o sotto forma di origami. La gru giapponese è emblematica dell’arcipelago. Questo uccello sacro, spesso monogamo, con un’apertura alare di oltre due metri, è apprezzato per la sua maestosità e bellezza, oltre che […]

Nuovi cestini da tè illustrati da Minasmoke

Da quasi 10 anni abbiamo la fortuna di offrire i cestini da tè illustrati da Minasmoke, un’artista di Rouen dallo stile molto bohémien. Le sue illustrazioni hanno riscosso un enorme successo, come i cestini da tè Poppies, Partie de campagne e Fleur rouge. L’azienda torna quest’anno con due magnifici cofanetti, Hortensia e L’heure du goûter.Il […]

Fotografia di Marco Mikki Asai

Hakuro, la bianca rugiada del mattino

In Giappone, come altrove, l’anno è scandito dalle 4 stagioni, solo che con il suo clima queste stagioni sono molto marcate. Tuttavia, il Giappone divide il suo calendario in 24 periodi lunari/solari chiamati sekki di circa 15 giorni, a loro volta separati in 3 kō di 4 o 5 giorni, per un totale di 72 […]

DIY Magazine Giappone - Daruma di cartapesta

Fai da te speciale GIAPPONE

Sabato è il giorno dello shopping (sì, lo so che non è il giorno migliore per farlo e che devo migliorare la mia organizzazione) e mentre passavo davanti all’espositore delle riviste per curiosità, perché a fine mese non sono ancora uscite quelle che mi piacciono sul benessere e sulla cucina vegetariana, il mio sguardo è […]

Koinobori - La scatola del tè

Kodomo no hi, il festival dei bambini del Giappone

Il Kodomo no hi, o Giornata dei bambini in Giappone, è una festività pubblica che celebra le bambine e i bambini, nonché la gratitudine delle madri. Questa festa segna la fine della Golden Week, una settimana caratterizzata da diversi giorni festivi consecutivi. Il Kodomo no hi si ispira alla celebrazione cinese delle barche drago. Originariamente […]

Modella i fogli di carta washi

La carta washi giapponese incontra i cestini da tè

Da diversi anni offriamo una vasta gamma di porta tè in washi nel nostro catalogo. Ma cos’è questa carta di cui tutti i bevitori di tè hanno sentito parlare? Cos’è la carta washi? La carta giapponese, nota come carta washi, è di qualità superiore alla carta tradizionale occidentale. Infatti, la caratteristica principale della carta washi […]

0
    0
    Votre panier
    Panier videRetour boutique